L'Esclusa è il primo romanzo di Luigi Pirandello, pubblicato inizialmente a puntate nel 1893 con il titolo Marta Ajala e successivamente in volume nel 1901. L'opera rappresenta un preludio alle tematiche care all'autore, quali la relatività della verità, il conflitto tra apparenza e realtà, e l'alienazione dell'individuo nella società.
Il romanzo narra la storia di Marta Ajala, una giovane donna siciliana ingiustamente accusata di adulterio dal marito, Rocco Pentagora. Questa accusa, infondata, la porta ad essere cacciata di casa e ostracizzata dalla società.
Tematiche Principali:
Struttura e Stile:
Il romanzo è caratterizzato da uno stile narrativo sobrio e realistico, con una particolare attenzione alla psicologia dei personaggi. La narrazione è prevalentemente in terza persona, ma non mancano momenti in cui il narratore interviene con commenti e riflessioni.
Influenza e Importanza:
L'Esclusa è un'opera importante per comprendere l'evoluzione del pensiero pirandelliano. Pur non raggiungendo la complessità e la profondità delle opere successive, il romanzo introduce già le tematiche principali che caratterizzeranno la sua produzione letteraria. L'opera ha avuto un impatto significativo nella letteratura italiana, contribuendo a rinnovare il genere del romanzo e ad approfondire la riflessione sulla condizione umana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page